mercoledì 28 dicembre 2011
giovedì 8 dicembre 2011
GIURAMENTO di IPPOCRATE
Testo "classico" del Giuramento Ippocratico.
Testo "classico" del Giuramento Ippocratico.
Giuro per Apollo medico e per Asclepio e per Igea e per Panacea e per tutti gli Dei e le Dee, chiamandoli a testimoni che adempirò secondo le mie forze e il mio giudizio questo giuramento e questo patto scritto. Terrò chi mi ha insegnato quest' arte in conto di genitore e dividerò con Lui i miei beni, e se avrà bisogno lo metterò a parte dei miei averi in cambio del debito contratto con Lui, e considerò i suoi figli come fratelli, e insegnerò loro quest'arte se vorranno apprenderla, senza richiedere compensi né patti scritti. Metterò a parte dei precetti e degli insegnamenti orali e di tutto ciò che ho appreso i miei figli del mio maestro e i discepoli che avranno sottoscritto il patto e prestato il giuramento medico e nessun altro. Scegliero' il regime per il bene dei malati secondo le mie forze e il mio giudizio, e mi asterrò dal recar danno e offesa. Non somministerò a nessuno, neppure se richiesto, alcun farmaco mortale, e non prenderò mai un' iniziativa del genere; e neppure fornirò mai a una donna un mezzo per procurare l'aborto. Conserverò pia e pura la mia vita e la mia arte. Non opererò neppure chi soffre di mal della pietra, ma cederò il posto a chi è esperto di questa pratica. In tutte le case che visiterò entrerò per il bene dei malati, astenendomi ad ogni offesa e da ogni danno volontario, e soprattutto da atti sessuali sul corpo delle donne e degli uomini, sia liberi che schiavi. Tutto ciò ch'io vedrò e ascolterò nell'esercizio della mia professione, o anche al di fuori della della professione nei miei contatti con gli uomini, e che non dev'essere riferito ad altri, lo tacerò considerando la cosa segreta. Se adempirò a questo giuramento e non lo tradirò, possa io godere dei frutti della vita e dell' arte, stimato in perpetuo da tutti gli uomini; se lo trasgredirò e spergiurerò, possa toccarmi tutto il contrario.
lunedì 5 dicembre 2011
NON COMPRIAMO PRODOTTI SPORCHI DI SANGUE.....
Diesel, Dolce & Gabbana e xxxxx sono firme notissime della moda italiana nel mondo. Sono anche fra le imprese che rifiutano di aprire un confronto con la Campagna Abiti Puliti per porre fine alla sabbiatura dei jeans all’interno della loro catena di fornitura. La pericolosa tecnica sta mettendo a repentaglio la vita dei lavoratori nei paesi di produzione, dove migliaia di vite sono a rischio.
Killer Jeans
La Clean Clothes Campaign ha lanciato un appello ai produttori di jeans e ai governi per fermare la sabbiatura del denim. La sabbiatura (sandblasting) può causare una forma acuta di silicosi, malattia polmonare mortale. La tecnica sta mettendo in grave pericolo la vita di migliaia di lavoratori. È spesso eseguita in piccoli laboratori dell’economia sommersa nei paesi produttori di jeans come il Bangladesh, l’Egitto, la Cina, la Turchia, il Brasile e il Messico dove quasi tutti i jeans venduti in Europa sono prodotti. Nella sola Turchia, sono stati documentati 46 casi di decessi di sabbiatori a causa della silicosi.
Si tratta probabilmente solo la punta dell’iceberg.
Firma l’appello. Puoi fare la differenza!Si tratta probabilmente solo la punta dell’iceberg.
In altri paesi non esistono statistiche disponibili ma il numero di vittime e potenziali vittime future è stimato essere molto elevato. La Clean Clothes Campaign (CCC), in collaborazione con il Comitato di Solidarietà dei Lavoratori della Sabbiatura in Turchia (Solidarity Committee of Sandblasting Labourers), chiede ai produttori di jeans di garantire che la sabbiatura sia eliminata dalla filiera produttiva. Un certo numero di aziende del settore moda e della distribuzione hanno già vietato la vendita di jeans sandblasted o hanno annunciato pubblicamente che li avrebbero eliminati gradualmente nei prossimi mesi. Tra questi Lévi-Strauss & Co. e Hennes & Mauritz (H & M).
La CCC invita i governi dei paesi produttori di jeans a mettere fuori legge la sabbiatura del denim, ad assicurare l’applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro e a garantire pensioni di invalidità ai sabbiatori che hanno contratto la silicosi. Anche i consumatori nei paesi importatori possono dare un contributo concreto assicurandosi che i jeans che acquistano non sono stati trattati con questo processo potenzialmente mortale.
I consumatori possono anche firmare un appello sul sito internazionale della CCC per sostenere le richieste della Campagna verso l’industria dei jeans e i governi.
I consumatori possono anche firmare un appello sul sito internazionale della CCC per sostenere le richieste della Campagna verso l’industria dei jeans e i governi.
Da gennaio 2011 la CCC avvierà un’azione di pressione diretta alle aziende di jeans che rifiuteranno di bandire la tecnica della sabbiatura dalla produzione alla quale tutti i consumatori partecipare attivamente.
Firma l’appello per l’abolizione della sabbiatura. Puoi fare la differenza!
Le organizzazioni possono aderire inviando una email a deb(at)lillinet.org.
Scarica la scheda di approfondimento sulla sabbiatura (sandblasting) Scarica il report “Vittime della moda” (versione italiana)
Marchi importanti come Levi’s, H&M e C&A hanno già eliminato la sabbiatura dalle loro collezioni. GUCCI ha intrapreso una seria politica di sospensione aperta al confronto con tutte le parti sociali. E’ tempo di fare sentire la voce dei consumatori a tutte le altre imprese del settore perchè si assumano le proprie responsabilità
Anche tu puoi fare la tua parte per sostenere la campagna internazionale per l’abolizione dei jeans sabbiati. Un trattamento così pericoloso per la salute dei lavoratori che ha spinto migliaia fra attivisti, medici, sindacalisti e organizzazioni per i diritti umani a chiederne l’immediata abolizione.
![]() | Armani BenettonBestseller (Jack&Jones, Mama-Licious, Name it, Object, Collectors Item, Only, Outfitters Nation, Pieces, Selected, Vero Moda)Burberry C&A Carrera JeansCharles Vögele Esprit Gucci H&M Levi-Strauss & Co. (Levi's, Dockers, Signature, Denizen) New Yorker Mango Metro New Look Pepe Jeans ReplayThe Just Group (Australia) Versace | |||
![]() Jeans brands that claim sandblasting doesn't take place in their supply chains, but haven't issued a public ban on the practice | Adolfo Dominquez IC Companies (Peak Performance, Tiger of Sweden, InWear, Jackpot, Cottonfield, Matinique, Part Two, By Malene Birger, Saint Tropez, Soaked in Luxury, Designers Remix, COMPANYS, Picturebank) Holy Fashion Group (Strellson, Joop!, Tommy Hilfiger, Tailored, Windsor) Prada Roberto Cavalli Street OneVF Corporation (Lee, Wrangler) | |||
Jeans brands that claim they will soon stop ordering for sandblasted jeans, but haven't publicly banned it yet. | Diesel Inditex (Zara, Bershka, Massimo Dutti, Pull & Bear) Orsay Primark S.Oliver | |||
Jeans brands that refuse to ban sandblasting or failed to provide inormation on their sandblasting policies. | Dolce & Gabbana |
Karl Marx
L'unica parte della cosiddetta ricchezza nazionale che entra realmente in possesso della collettività dei paesi moderni è il debito pubblico.
Il Capitale, Karl Marx (1867).
Il Capitale, Karl Marx (1867).
Iscriviti a:
Post (Atom)